

Società Federale Ginnastica di Stabio

Benvenuti alla SFG STABIO !
La SFG Stabio è una società sportiva attiva dal 1984, impegnata nella promozione dello sport per tutte le età. Dai più piccoli agli adulti, offriamo un’ampia gamma di attività: ginnastica attrezzistica, ginnastica artistica, pallavolo, fitness e molto altro.
La nostra missione: trasmettere il piacere del movimento, incoraggiare lo spirito di squadra e accompagnare ognuno nel proprio percorso sportivo, in un ambiente accogliente e stimolante.
Unisciti a noi e scopri una comunità dinamica, appassionata e aperta a tutti!


NEWS

Corsa Podistica 2025
Domenica 04 maggio 2025 si è tenuta luogo sulle strade di Stabio la 39° edizione della corsa podistica di Stabio + Walking & Nordic Walking.
PARTECIPANTI E RISULTATI
www.performancetiming.ch/race-info/326183

Coppa Ticino attrezzistica cat giovanili
SFG Stabio: una coppa argento di squadra, un bronzo e ottimi risultati! Nel fine settimana a Losone si è svolta l’ultima fase della Coppa Ticino con le categorie giovanili 1, 2, 3 e 4. La SFG Stabio era presente con 20 ginnaste e 5 ginnasti. Alcuni di loro avevano l’obiettivo di raggiungere la nuova categoria, di seguito sono stato ottenuti i superamenti test, nella C1: Chloe Zennaro, Bianca Crivelli, Emma Contadini, Giorgia Galfetti, Carola Marotta e Sebastian Menenti. Da segnalare le note di rilevo di Chloe Zennaro con 9.50 e Ada Roth con 9.30 entrambe al salto. Nella C2 Giorgia Garganigo, Alice Marotta, Davide Lanfranconi, Emilio e Silvio Puricelli. Per la C3 maschile si presenta Matteo Dell’Uomini che malgrado qualche insicurezza è riuscito a raggiungere l’obiettivo di entrare con pieno merito nella C3. Siamo certi che Matteo potrà consolidare la sua posizione e migliorarsi in questa categoria. Per la C3 femminile superano la categoria le ginnaste Lisa Menenti, Fabiola Frigerio ed Evita Aiello. Nella C4 si presentano Elena Codoni, Camilla Durini, Stefania Merletto e Valentina Bruscagin. Un quartetto solido e motivato che ha dimostrato tutto il suo valore ottenendo la coppa d’argento davanti a squadre ben più numerose. Camilla ha anche ottenuto il terzo posto, seguita a ruota da Valentina ai piedi del podio. Stefania ed Elena erano poco distanti in classifica e comunque nella loro prima gara in C4 brillantemente superata. Complimenti a tutte le ginnaste e tutti i ginnasti che si sono impegnate/i nelle citate competizioni. Prossimi appuntamenti con la qualifica per le finali dei campionati Ticinesi.

Gara sociale di attrezzistica
Oggi, 11.01.2024 ha avuto luogo presso la palestra della Scuola Media di Stabio la gara sociale di attrezzistica ed il Memorial Paolo Caverzasio che ha visto quest'anno in gara anche gli ospiti della SFG di Pratteln (BL). Le ragazze ed i ragazzi in gara si sono impegnati ed hanno ottenuto delle buone valutazioni. Un ringraziamento a tutti i partecipanti, allo staff attrezzistica della SFG ed a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento della manifestazione che ha avuto un buon successo di pubblico.

Spettacolo emozionante !!
Grande successo per i festeggiamenti dei 40 anni della nostra società. Nel pomeriggio torneo di pallavolo seguito dall’ annuale accademia, dalla grigliata e dal concerto di SEBALTER. Centinaia di persone hanno partecipato all’evento portando tanto calore alle manifestazioni. Una Grazie a tutti i partecipanti, al pubblico, agli sponsor, al comune di Stabio e a tutte le persone che con impegno e dedizione si sono prestate per organizzare l’evento. Questo evento chiude la stagione sportiva 2023/2024. Un sentito ringraziamento è dedicato a tutte le monitrici e monitori che con la loro dedizione ed il loro impegno hanno garantito lo svolgimento delle attività dei vari gruppi ottenendo anche dei risultati lusinghieri. Grazie a tutti e buona estate.

3 medaglie ai Campionati Ticinesi di attrezzistica
Ultimo weekend di gare cantonali individuali per il settore attrezzistico svoltesi alle palestre SPAI di Biasca. 13 erano gli atleti della SFG Stabio che con la recente qualifica hanno ottenuto un posto per la finale. Nella C1 Giorgia Garganigo con un bel 9.20 ad anelli è giunta 17a, mentre Davide Lanfranconi (9.40 a salto!) ha migliorato la sua posizione in classifica arrivando 7. Nella C2 Matteo Dell’Uomini, arrivato con un bel primo posto dalla qualifica, complice una “concorrenza” sicuramente di qualità e qualche errore di troppo, ha perso qualche punto piazzandosi al 5° posto. Potrà sicuramente lavorare per rinforzare le basi e raggiungere nuovi obiettivi in futuro. Nella stessa categoria Fabiola Frigerio, un po’ penalizzata nelle note ricevute, è giunta 27a, mentre le compagne della C3, Elena Codoni e Stefania Merletto, hanno dimostrato piuttosto costanza a quanto svolto in qualifica. Elena, forse un po’ sottopressione per la vittoria in qualifica, è comunque salita sul 3. gradino del podio, portando a casa un bel 9.30 ad anelli ed un 9.45 a sbarra, mentre Stefania, giunta 11a, mantiene alto il livello a 3 attrezzi con note sopra il 9.00! Nella C4, unica rappresentante della SFG Stabio, Camilla Durini che ancora una volta dimostra il suo potenziale. Alla sua seconda gara in questa categoria, oltre a migliorare il suo totale, passa dall’11. al 5. posto in questa finale, con note di rilievo come il 9.60 a sbarra. Passando alle categorie superiori i nostri ragazzi C5 hanno affrontato i campionati ticinesi con impegno. Ottimo risultato di Marzio Milani che ha migliorato il risultato della qualifica passando dal 3. al 2. gradino del podio, bravo! Massimo ha svolto una buona gara ma piccoli errori non gli hanno permesso di puntare al podio affiancando il suo compagno. Si è comunque aggiudicato una 5a posizione. Passando al settore femminile Alice Currenti, non così pulita ai suoi attrezzi di punta e un po’ giù di tono, si è dovuta accontentare della 32a posizione. Peccato poiché il potenziale non manca ma stavolta in gara c’era un po’ di freno a mano tirato! Da ultimo la C6 femminile con le 3 trascinatrici di tutto il settore che da tempo sanno come si lavora in allenamento. Elisa Solcà che ad ogni competizione scala sempre più in su la classifica, stavolta ha raggiunto il gradino più alto aggiudicandosi in ex equo con una ginnasta del Canobbio, il titolo di Campionessa Ticinese! Con la media del 9.20 e tanta determinazione, ha preso atto del suo potenziale e probabilmente staccato il “biglietto” per accedere ai Campionati Svizzeri. Le sue compagne hanno dimostrato ciò che potevano e anche loro sempre in via di miglioramento. Sofia Facchinetti ha guadagnato una posizione (10a) con un bel 9.35 a suolo, mentre Febe Milani, malgrado un recente infortunio, riconferma la posizione della qualifica (18a). Per diversi ginnaste e ginnasti la stagione delle competizioni individuali non è conclusa, si continua a lavorare per affrontare un paio di gare oltre Gottardo.

La SFG Stabio ai Campionati Svizzeri
Per tre weekend si sono svolti nel canton Berna i Campionati Svizzeri di attrezzistica. Gstaad, Kirchberg e Thun hanno quindi accolto le gare individuali e a squadre maschili e femminili. Per questo importante appuntamento ginnaste e ginnasti vengono selezionati in base ai risultati delle competizioni cantonali e grazie ai buoni risultati ottenuti nel corso della scorsa stagione, Elisa Solcà e Marzio Milani della SFG Stabio, hanno staccato il biglietto per questo importante appuntamento, risultando tra i migliori ginnasti ticinesi delle loro rispettive categorie. Per entrambi i nostri ginnasti si è trattata di una prima esperienza. Con grande emozione per questo importante appuntamento, Elisa e Marzio hanno saputo dare il loro contributo alle rispettive squadre ticinesi e mostrare quanto era nelle loro corde individualmente. Complimenti ad entrambi, anche perché poter partecipare a questi importanti appuntamenti è già un onore ed una bella soddisfazione.

Trasferta ai Campionati cantonali di Neuchatel del 20.04.2024
Weekend in trasferta per un gruppetto di ginnaste e ginnasti categorie superiori della SFG Stabio, in compagnia degli ormai consolidati amici della US Ascona. La competizione vedeva ginnaste e ginnasti del cantone contendersi il titolo cantonale, mentre diverse società come la nostra rientravano nella classifica degli invitati. Le prime ad entrare in campo di gara sono state Elisa Solcà e Febe Milani nella categoria 6. Con note un po’ più basse rispetto a quelle a cui erano abituate, in particolar modo agli anelli, hanno dimostrato quanto era nel loro potenziale. Elisa si è piazzata all’11. posto guadagnandosi la medaglia della distinzione, mentre Febe è giunta 30a. Nei turni successivi erano impegnati per la categoria 5 Simona Arnaud, Marzio Milani e Massimo Caneva. Simona, malgrado una caduta all’uscita all’anello e un problema alla spalla verificatosi per fortuna all’ultimo attrezzo, ha reagito bene concludendo la gara a testa alta e giungendo al 49 posto oltre 70 ginnaste. I nostri due ginnasti invece si sono ben difesi. Massimo non offrendo ancora il 100% delle sue capacità si è dovuto accontentare di un 8. posto, mentre il compagno Marzio ha dimostrato ancora una volta la sua solida concentrazione in gara che gli permette di puntare verso la parte alta della classifica. Un bel bronzo quindi per lui e la soddisfazione che anche oltre Gottardo sa farsi valere! Una bella trasferta, resa possibile anche alla disponibilità della nostra giurata Silvia che ha dato il suo contributo in gara, giudicando 3 turni. Sempre piacevole la compagnia di ginnaste e ginnaste con i rispettivi monitori dell’Unione Sportiva Ascona, con i quali abbiamo condiviso questi due giorni in giro per la Svizzera, a dimostrazione che lo sport unisce.

2 ori e 1 bronzo e tante qualifiche per la finale dei campionati Ticinesi
Il fine settimana del 23 e 24 marzo 2024 si sono svolte nella palestra di Bellinzona, le qualifiche ai Campionati Ticinesi di attrezzistica individuale e per pochi tale gara fungeva anche da superamento test. Per la SFG Stabio erano presenti 19 atleti, suddivisi nelle varie categorie dai più giovani della 1 fino alla categoria 6, con l’obiettivo di conquistare un posto per la finale il prossimo 13-14 aprile. I mattinieri stavolta sono stati i due rappresentanti della C5 maschile, Marzio Milani e Massimo Caneva, che hanno aperto il weekend di competizione al sabato mattina. Massimo, malgrado una condizione fisica non ottimale, ha stretto i denti ed ha portato a casa un buon 4. Posto, con un bel 9.25 a sbarra. Il compagno di squadra Marzio Milani ha affrontato la gara in modo piuttosto sicuro (9.30 a sbarra e 9.15 a suolo) e, malgrado qualche errorino, si è messo al collo la medaglia di bronzo! Di seguito le ginnaste della C6 in un campo e della C4 nell’altro. Nella C6 Elisa Solcà ha dimostrato costanza come nelle precedenti gare aggiudicandosi un ottimo 4. posto a soli 5 centesimi dalla medaglia bronzo e 1 solo decimo da quella d’argento. Le compagne Sofia Facchinetti, giunta 11a, e Febe Milani 18a hanno fatto progressi in alcuni attrezzi e grazie alla loro posizione in classifica le ritroveremo tutte in finale. Parallelamente in gara le ginnaste della C4 Camilla Durini, Nicole Meroni, Valentina Bruscagin. Camilla ha brillantemente raggiunto l’obiettivo di superare la categoria qualificandosi anche per la finale con un 11. posto. Valentina e Nicole si sono piazzate a metà classifica con rispettivamente il 26. e il 27. posto su 57 ginnaste. Nel pomeriggio le sole due rappresentanti della C5 femminile, Alice Currenti e Iana Gerosa, si sono piazzate al 18. e rispettivamente al 60. posto. Iana dimostra ogni volta che il lavoro paga e fresca di superamento ha ottenuto un buon 9.10 a suolo, mentre Alice, qualificandosi per i prossimi CT, ha dimostrato le sue buone capacità ai suoi 2 attrezzi di forza, portando a casa un 9.10 a sbarra e un super 9.50 a suolo! Come ultime ginnaste impegnate nella giornata di sabato sono entrate in campo di gara Fabiola Frigerio e Lisa Menenti nella C2. Entrambe hanno gareggiato restando concentrate e proponendo esercizi di buon livello. Su un totale di 108 ginnaste, si sono aggiudicate rispettivamente il 19. posto e qualifica Fabiola, con un bel 9.35 a suolo, e 36. posto Lisa, vicinissima alla qualifica. L’indomani è stata la volta delle giovanissime categorie 1, maschile e femminile, insieme alla C2 maschile e C3 femminile. Andando con ordine nella C1 Davide Lanfranconi con un bel 9.40 all’anello è giunto 10. e si è qualificato per la finale, mentre nel settore femminile qualificata anche Giorgia Garganigo 14a con una media di 9. Obiettivo raggiunto per Vanessa Massei 57a e Penelope Puricelli 87a che hanno superato la categoria e buone prestazioni per le compagne Kate Morgani 53a, Giorgia Portaluri 60a e Viola Biondi 61a su un totale di 93 ginnaste. Nella C2 maschile, unico rappresentante della SFG Stabio, Matteo Dell’Uomini: solida la sua competizione e con ancora un margine di miglioramento in particolare alla sbarra. Ma con un 9.40 agli anelli e un 9.70 a parallela, è salito sul gradino più alto del podio! Nella C3 femminile Elena Codoni, Stefania Merletto ed Evita Aiello, hanno mostrato ciò che era nelle loro potenzialità. Elena si è dimostrata costante a tutti gli attrezzi con note dal 9.35 al 9.45. Il suo punteggio totale le ha permesso di essere la migliore nella sua categoria conquistando un meritato 1. posto e quindi anche la qualifica alla finale per i prossimi Campionati Ticinesi. Buona gara per Stefania (anche lei qualificata), pulita all’anello (9.45) e a suolo (9.15) ha ottenuto un buon 8° posto. Evita ha disputato la sua prima gara nella C3, preparata in poco più di due settimane. La competizione le ha dato la certezza che l’impegno in allenamento le permetterà senz’altro di raggiungere gli obiettivi. Complimenti a tutte e tutti, e a presto con le finali dei campionati Ticinesi!

Campionati Ticinesi a squadre di attrezzistica il 09 e 10 marzo 2024
Durante il fine settimana del 9/10 marzo, si sono svolti a Faido i Campionati Ticinesi a Squadre di attrezzistica. La SFG Stabio era presente con 4 squadre per alcune categorie. Per le gare a squadre è ammesso un minimo di 3 ginnaste/i ed un massimo di 6. Vengono prese le migliori 3 note ad ogni attrezzo per redigere le classifiche. Per il nostro sodalizio hanno iniziato le 3 ragazze della categoria 3, Camilla Durini, Elena Codoni e Stefania Merletto. Essendo in 3 c’era un po’ di pressione visto che ogni punto/nota contava per la classifica finale. Ad ogni modo le ragazze hanno fatto una bella gara ottenendo 4° posto e distinzione su 14 squadre, e portando a casa delle lusinghiere note. Partendo da un super 10.00 al salto grazie a Camilla, anche Elena ha contribuito con un bel 9.45 all’anello e 9.35 a sbarra, mentre la compagna Stefania con un ottimo 9.55 ad anello. Al turno successivo sono entrate in scena le categorie superiori femminili, dove con un numero maggiore Stabio era rappresentato da Alice Currenti, Elisa Solcà, Febe Milani, Iana Gerosa, Simona Arnaud e Sofia Facchinetti. Anche loro hanno fatto una bella gara, concentrata e riuscendo a portare quanto era nelle loro corde. Le ragazze si sono quindi classificate 5° su ben 23 squadre ricevendo la distinzione. Elisa ha ottenuto un bel 9.20 sia a sbarra che a salto e Iana ha portato a termine la gara con il superamento nella categoria 5. Da segnalare, sempre per sabato pomeriggio, nel settore maschile categorie superiori la gara di Massimo Caneva e Marzio Milani unitesi alla squadra dell’Unione Sportiva Ascona per una questione di numeri. Massimo, nonostante un problema alla schiena, ha portato a casa il superamento di categoria e dei buoni risultati mentre Marzio, anche se contribuendo con solo due attrezzi, ha dimostrato freddezza e concentrazione. La squadra si è classificata al quarto posto per soli 9 decimi, ma felici del risultato soprattutto per il livello di competizione. Domenica la SFG Stabio era presente con i piccoli, la squadra della categoria 1 composta da Giorgia Garganigo, Giorgia Portaluri, Kate Morgani, Viola Biondi e Davide Lanfranconi. Buoni i risultati ottenuti per la loro seconda gara in assoluto, migliorabili con un po’ più di concentrazione. Da segnalare un 9.20 al salto e un 9.00 a parallele per Davide. Nel turno successivo è scesa in campo la squadra della categoria 1A, composta da Emilio e Silvio Puricelli, Matilde Zubler e Alice Marotta. Da segnalare un bel 9.30 di Emilio alla sbarra. Nel complesso ci sono senz’altro margini di miglioramento. La categoria 2, anch’essa presente con il numero minimo, era rappresentata da Lisa Menenti, Fabiola Frigerio e Matteo Dell’Uomini, quest’ultimo con un 9.25 a parallela. Hanno svolto esercizi con qualche piccola sbavatura rispetto alle capacità ma senz’altro recuperabili per le prossime competizioni. Brave e bravi tutti, e prossimo appuntamento per le qualifiche ai campionati Ticinesi di fine marzo.
